Area Riservata Docenti

1 1

Webinar INVALSI "Il processo oltre il risultato: la guida alla lettura come strumento di riflessione sulle prove di italiano della scuola primaria"

Si riporta di seguito la comunicazione dell'Invalsi relativa a quanto in oggetto.
 
Gentili Docenti,

l’INVALSI ha il piacere di ricordarVi che il 28 settembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 circa si svolgerà il Webinar dal titolo “Il processo oltre il risultato: la guida alla lettura come strumento di riflessione sulle prove di italiano della scuola primaria”.

Le relatrici saranno la dott.ssa Antonella Mastrogiovanni (INVALSI) e la dott.ssa Maria Teresa Siniscalco (esperto esterno INVALSI).
Di seguito trovate i link per partecipare al webinar:

Locandina  https://youtu.be/2plXrh5ty7Q
(alle ore 17:00 del 28 settembre sarà disponibile il link diretto di YouTube)

Zoomhttps://zoom.us/j/98825371901?pwd=Zmgvdk9BeDZleW5TRkNua1RIQzVydz09

InvalsiOpen   https://www.youtube.com/channel/UCjLPdI35y_o7N5bPkEnB6kA
(alle ore 17:00 del 28 settembre sarà disponibile seguire lo streaming della diretta)

Poiché il numero di collegamenti su Zoom è limitato, una volta esaurite le postazioni, sarà necessario collegarsi sul canale YouTube attraverso il link (disponibile il 28 settembre dalle ore 17:00) che troverete sulla locandina.

Si prega di dare ampia diffusione dell’iniziativa: il webinar è rivolto al corpo docente di scuola primaria dell’Istituto interessato alle problematiche di insegnamento e apprendimento della italiano.
Il webinar è gratuito, non richiede iscrizione e non sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. La registrazione del webinar sarà disponibile su YouTube nei giorni successivi all’evento.

Per qualunque ulteriore informazione, può scrivere all'indirizzo mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Con i migliori saluti,
Alessia Mattei
Responsabile Area Prove Nazionali INVALSI

Webinar INVALSI “Il processo oltre il risultato: la guida alla lettura come strumento di riflessione sulle prove di matematica della scuola primaria”

 

Si riporta di seguito la comunicazione inviata dall'Invalsi.

Gentile Dirigente e gentili Docenti,

l’INVALSI ha il piacere di ricordarVi che il 21 settembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 18:30 circa si svolgerà il Webinar dal titolo “Il processo oltre il risultato: la guida alla lettura come strumento di riflessione sulle prove di matematica della scuola primaria”.

Le relatrici saranno la Prof.ssa Francesca Ferrara (Università di Torino), la Prof.ssa Stefania Pozio (INVALSI), la Dott.ssa Ketty Savioli (I.C. Chieri III, TO).
Di seguito trovate i link per partecipare al webinar:

Locandinahttps://youtu.be/KTAllpbxdRQ
(alle ore 17:00 del 21 settembre sarà disponibile il link diretto di YouTube)

Zoomhttps://zoom.us/j/92599624441?pwd=UHdTdW5kQnJNNDA0WHdCcUhUZHkrQT09

InvalsiOpen  https://www.youtube.com/channel/UCjLPdI35y_o7N5bPkEnB6kA
(alle ore 17:00 del 21 settembre sarà disponibile seguire lo streaming della diretta)

Poiché il numero di collegamenti su Zoom è limitato, una volta esaurite le postazioni, sarà necessario collegarsi sul canale YouTube attraverso il link (disponibile il 21 settembre dalle ore 17:00) che troverete sulla locandina.

Si prega di dare ampia diffusione dell’iniziativa: il webinar è rivolto al corpo docente di scuola primaria dell’Istituto interessato alle problematiche di insegnamento e apprendimento della matematica.

Il webinar è gratuito, non richiede iscrizione e non sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. La registrazione del webinar sarà disponibile su YouTube nei giorni successivi all’evento.

Per qualunque ulteriore informazione, può scrivere all'indirizzo mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Con i migliori saluti,
Alessia Mattei
Responsabile Area Prove Nazionali INVALSI

Sottocategorie